Sabato 6 aprile è stato rilasciato, dopo quasi 3 mesi di Beta Testing, l’aggiornamento 19.4 di Sibelius. Si tratta davvero di un ottimo aggiornamento che consiglio a tutti gli utenti e che continua ad alzare la sbarra per gli altri software, nonostante tutto ciò che uno possa sentire nelle voci di corridoio. Questo aggiornamento èContinue reading “Sibelius 2019.4 – un ottimo passo in avanti!”
Tag Archives: Sibelius
Sibelius 2019.1 – primo aggiornamento dell’anno!
Direttamente dal NAMM Show in California arriva il primo aggiornamento di Sibelius del nuovo anno. Si tratta di un aggiornamento molto atteso poiché per gli ultimi sei mesi o più il team di sviluppo è stato impegnato nel portare il framework di Sibelius dal QT4 al QT5, un lavoraccio sporco ed immane ma che, purtroppo, andavaContinue reading “Sibelius 2019.1 – primo aggiornamento dell’anno!”
A study on ties! Published!
I am very proud to announce that our first book in the “Sibelius Pro User” series has been published. This first book takes care of “ties” and their realisation in Sibelius, with a brief comparison with Dorico. You can fetch at a free preview of the first whole chapter here. This firstContinue reading “A study on ties! Published!”
Rapporti dei gruppi irregolari personalizzabili in Sibelius
Introduzione Quando si lavora nella musica classica contemporanea si ha spesso la necessità di utilizzare delle code non convenzionali. L’esempio più classico e più utilizzato è quello introdotto da Boulez il quale usava disegnare code dritte e inclinate di circa 30° rispetto al piano orizzontale. Questo genere di code è stato utilizzato in lungo edContinue reading “Rapporti dei gruppi irregolari personalizzabili in Sibelius”