Jean-Baptiste Breval — Sonata op. 40 no. 5 per violoncello e basso

Continua il nostro viaggio all’interno delle sonate per violoncello e basso di Jean-Baptiste Breval (1753—1823). Quest’oggi presentiamo la quinta sonata dell’op. 40, in La maggiore.

Per chi non la conoscesse, essa è stata portata alla ribalta dal grandissimo violoncellista Yo-Yo Ma che, nel novembre 1962, all’età di 7 anni, si esibì di fronte al presidente americano John Fitzgerald Kennedy. In questa occasione, presentata dal direttore e compositore Leonard Bernstein, il giovane prodigio eseguì, accompagnato dalla sorella al pianoforte, la versione di Jean-Louis Feuillard (1872—1941) per violoncello e pianoforte. Qui di seguito potete ascoltarne l’esecuzione:

Yo-Yo Ma, aged 7, plays Breval’s Sonata op. 40 no. 5

Questa edizione, nulla togliendo all’arrangiamento con pianoforte del M° Feuillard, cerca di portare nelle aule di insegnamento e nelle case degli allievi un materiale autentico e pulito, permettendo così di potere godere di questa gemma allo stato grezzo. Lo stesso Breval non scriveva diteggiature né suggeriva arcate nei suoi manoscritti, fatto che oggi alimenta la pratica di eseguire una composizione barocca con diverse arcate ad ogni esecuzione poiché non solo una si dimostrerà perfetta o adatta a tutte le occasioni.

A livello tecnico questa sonata è sensibilmente più complessa della op. 40 no. 1 poiché impiantata in una tonalità molto più scomoda (La maggiore) che obbliga il violoncellista a spendere lunghi periodi in posizione estesa. La disparità della lunghezza delle note in alcune formule ritmiche richiede inoltre una particolare attenzione alla gestione dell’arco (nel video di Yo-Yo Ma si possono assaporare alcune soluzioni estremamente intelligenti).

L’edizione si presenta, come le due precedentemente pubblicate, in una versione contenente la partitura completa in un’impaginazione che ne permette l’esecuzione in concerto diretta ed una versione contenente solamente le parti separate. Queste parti sono state editate dal M° Yuriy Leonovich e contengono i suoi suggerimenti di arcate e diteggiature. È possibile ascoltare il maestro suonare questa sonata nella sua versione originale qui di seguito:

Breval – Sonata op. 40 no. 5 in La maggiore per violoncello e basso

È anche possibile acquistare le due versioni in un blocco unico ad un prezzo speciale, a questo link.

Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti qui sotto, lasciando una recensione dopo avere acquistato le Sonate e/o contattando me o il prof. Leonovich tramite le nostre pagine Facebook: Artistic Score Engraving e Yuriy Leonovich. Spero che condividerete questo articolo con i vostri amici e colleghi e che continuerete a seguirci perché nelle prossime settimane rilasceremo le altre sonate della collezione.

Le nostre altre partiture sono disponibili qui.

Grazie!

Published by Michele Galvagno

Professional Musical Scores Designer and Engraver Graduated Classical Musician (cello) and Teacher Tech Enthusiast and Apprentice iOS / macOS Developer Grafico di Partiture Musicali Professionista Musicista classico diplomato (violoncello) ed insegnante Appassionato di tecnologia ed apprendista Sviluppatore iOS / macOS

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: