Announcing the new MUSIC NOTATION PROOFREADING service

My journey through music notation My journey into music notation is a long and fascinating one. It starts all the way back around the turn of the millennium when, as a young cellist, I was practicing from a certain edition from a certain publisher whom I will keep unnamed. I was deeply dissatisfied with theContinue reading “Announcing the new MUSIC NOTATION PROOFREADING service”

Dotzauer Project: announcing the Twelve Original Pieces for Two Cellos, Op. 52

This article is an expanded version of the Editorial Notes that can be found in the published edition, available at this link. EDITORIAL NOTES Foreword The Dotzauer complete republishing project continues with its third instalment, once more dedicated to his production for two cellos. So far, we have seen the Twelve Original Pieces, Op. 58,Continue reading “Dotzauer Project: announcing the Twelve Original Pieces for Two Cellos, Op. 52”

Jean-Baptiste Breval — Sonata op. 40 no. 5 per violoncello e basso

Continua il nostro viaggio all’interno delle sonate per violoncello e basso di Jean-Baptiste Breval (1753—1823). Quest’oggi presentiamo la quinta sonata dell’op. 40, in La maggiore. Per chi non la conoscesse, essa è stata portata alla ribalta dal grandissimo violoncellista Yo-Yo Ma che, nel novembre 1962, all’età di 7 anni, si esibì di fronte al presidenteContinue reading “Jean-Baptiste Breval — Sonata op. 40 no. 5 per violoncello e basso”

Le Sonate per violoncello e basso di Breval

All’inizio di questa settimana ho avuto il piacere di iniziare un’ottima collaborazione con il M°. Yuriy Leonovich, professore di violoncello presso la Bob Jones University di Greenville, Caroline del Sud (USA). Da diverso tempo discutevamo sul “da che brano” cominciare con le nostre edizioni critiche pedagogiche e, riflettendo su quali brani i nostri allievi diContinue reading “Le Sonate per violoncello e basso di Breval”

Sibelius 2019.1 – primo aggiornamento dell’anno!

Direttamente dal NAMM Show in California arriva il primo aggiornamento di Sibelius del nuovo anno. Si tratta di un aggiornamento molto atteso poiché per gli ultimi sei mesi o più il team di sviluppo è stato impegnato nel portare il framework di Sibelius dal QT4 al QT5, un lavoraccio sporco ed immane ma che, purtroppo, andavaContinue reading “Sibelius 2019.1 – primo aggiornamento dell’anno!”